Salta al contenuto

Vista la ricorrenza dell’Armistizio dell’8 settembre 1943, l’intervista del giornalista di TV2000 Vincenzo Grienti al Magg. Severino è stata incentrata sulla eroica figura del Maresciallo maggiore Luigi Cortile e sul Gruppo O.S.C.A.R. (acronimo di Opera Scautistica Cattolica Aiuto Ricercati, ovvero un'organizzazione umanitaria che aiutava le famiglie ebree, i dissidenti e oppositori dei nazifascisti, soprattutto aiutandoli a valicare la frontiera con la Svizzera), guidato nel paese di Clivio (VA) dal parroco locale, don Gilberto Pozzi.

Il Maresciallo Cortile, al momento dell’Armistizio, si trovava in servizio a Clivio e, dopo l’occupazione tedesca della provincia di Varese, aderì alla Resistenza, collaborando con la rete del Gruppo O.S.C.A.R e con, appunto, don Gilberto Pozzi. Catturato dai tedeschi, l'11 agosto 1944, l’eroico sottufficiale della Guardia di Finanza, morirà il 9 gennaio 1945 a Melk, sottocampo di Mauthausen in Austria.

Il 16 giugno 2006, l'allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha concesso alla memoria di Luigi Cortile la Medaglia d'oro al Merito civile.

Per poter vedere la versione integrale dell'intervista al Direttore del Museo Storico del Corpo, Magg. Gerardo Severino, cliccare sul link

Ultimo aggiornamento

22-12-2021 10:12

Questa pagina ti è stata utile?