L'organizzazione
La Scuola è strutturata in tre aree funzionali: lo Stato Maggiore, che si occupa di tutte le incombenze logistico – amministrative, di supporto e di gestione del personale e delle risorse della Scuola; il Centro Studi Economico Finanziari, che si occupa dell’organizzazione didattica dei corsi, della formazione a distanza, delle relazioni esterne e dell’organizzazione di cerimonie, convegni
e conferenze; i Corsi Economico Finanziari, incaricati dell’erogazione delle attività didattiche ed a loro volta articolati in: Corso Superiore, Corsi nazionali e Corsi Internazionali.
Il corpo docente è costituito da professori universitari, magistrati, funzionari pubblici presso importanti Istituzioni, professionisti con particolare competenza ed Ufficiali del Corpo in possesso di elevata esperienza e qualificazione professionale nelle specifiche aree di insegnamento.
La Scuola collabora, inoltre, con Università ed altre Scuole di alta formazione della pubblica amministrazione.