Le strutture didattiche
La Scuola è dotata di moderne strutture didattiche e di supporto: 10 aule con 400 posti, un’aula di informatica, un’aula magna con 528 posti e dotazioni multimediali per le videoconferenze e la traduzione simultanea, un salone d’onore, una sala conferenze, un polo stampa, mensa, palestra, circolo ricreativo e stanze per alloggiare il personale in addestramento.
Il moderno Centro Lingue Estere, inaugurato nel 2014, è dotato di 8 aule didattiche, 4 laboratori multimediali, 2 aule one to one ed una conference hall.
La biblioteca della Scuola raccoglie circa 11.000 tra testi e documenti di carattere economico, fiscale e giuridico.
Dal 2011 fa parte della rete delle biblioteche italiane, Polo Giuridico del Ministero della Giustizia e Polo del Servizio Bibliotecario Nazionale del Ministero della Giustizia. Alcune aule della Scuola ospitano affreschi di Lorenzo Viani (Viareggio 1882 - Ostia 1936) pittore, incisore, poeta e giornalista, la cui produzione artistica, tra realismo sociale e postimpres s ioni - smo, è ispirata al mare, ai paesaggi apuani ed agli umili.