Salta al contenuto
L’intermediazione illecita nel lavoro: profili procedurali e fenomenologie criminali

In data 23 maggio 2023, presso l’Aula “Magna” di questo Istituto si è svolta, alla presenza del Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria, Gen. D. Francesco Mattana, la tavola rotonda sui controlli in materia di sommerso da lavoro e fenomeni illeciti correlati: “L’intermediazione illecita nel lavoro: profili procedurali e fenomenologie criminali”.

All’evento, tenuto dal Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Dr. Giovanni Conzo, dal Direttore Centrale per la tutela, vigilanza e sicurezza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Dr. Orazio Parisi, dai Proff. e Avv. Arturo Maresca e Roberto Zannotti e dal Col. t.ST Marco Thione, Capo Ufficio Tutela e Entrate, hanno partecipato gli Ufficiali del quadro permanente, i frequentatori del 50° e 51° Corso Superiore di Polizia Economico-Finanziaria, del 30° Corso di qualificazione “Investigatore Economico Finanziario”, nonché un’aliquota di personale I.S.A.F. di questo Istituto.

Ultimo aggiornamento

23-05-2023 18:05

Reparti correlati

Questa pagina ti è stata utile?