Il 15 maggio 1934 il Ministro delle Finanze - Guido Jung – in una relazione a Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele III, chiese la concessione della Bandiera alla Scuola Sottufficiali di Caserta.

Con il foglio d’Ordini nr. 51 del 14 luglio 1934, il Comando Generale portò a conoscenza di tutti i Reparti della Regia Guardia di Finanza che “ S.M. il Re si è degnato di concedere alla nostra Scuola Sottufficiali la Bandiera Nazionale conforme  a quella dei Reggimenti di Fanteria”.

Il 5 luglio 1935, nel corso di una solenne cerimonia (la nostra festa del Corpo), il Principe ereditario Umberto di Savoia consegnò all’Istituto il Sacro Simbolo della Patria.

La Bandiera si fregia oggi delle seguenti onorificenze:

Medaglia d’Oro al merito della Croce Rossa Italiana;
Medaglia d’Oro di I Grado della Croce Rossa Italiana;
Croce d’Oro al Merito della Guardia di Finanza;
Medaglia d’Oro al Merito Civile.

Questa pagina ti è stata utile?