Il complesso della "Cittadella della Guardia di Finanza" comprende:
- la sede della LEGIONE ALLIEVI;
- la sede della SCUOLA ALLIEVI FINANZIERI,
ed è suddiviso in due distinte aree.
La prima comprende le infrastrutture della Scuola Allievi Finanzieri per lo svolgimento delle attività didattico – addestrative.
La seconda comprende, invece, gli alloggi del personale permanente in forza alla Legione Allievi, alla Scuola Allievi ed al Comando Regionale Puglia, per complessive 142 unità immobiliari.

Le infrastrutture “addestrative” sono idonee ad ospitare otto Compagnie di allievi finanzieri.
Spicca in tale contesto la palazzina “aule”, intitolata all’Appuntato Santo Calabrese, articolata su due ali, entrambe di quattro piani fuori terra, collegate fra loro da un corpo scale centrale.
La didattica viene svolta all’interno delle otto “aule di compagnia”, ciascuna delle quali può accogliere 140 allievi.
Attività addestrative “mirate”, invece, vengono più efficacemente svolte all’interno delle aule di plotone da 48 posti.
L’infrastruttura, completamente cablata, è collegata alla rete intranet del Corpo e a internet, sfruttando appieno, a vantaggio della didattica, le molteplici opportunità connesse alla condivisione in tempo reale dei dati. Nella palazzina “aule” sono presenti due aule informatiche, complete di "L.I.M." (Lavagna interattiva smart).
Sempre a supporto della didattica, nella palazzina aule opera il Centro Tipografico della Legione Allievi, dotato di sistemi di stampa in bianco e nero e colori dalle grandi potenzialità, tutte collegate alla rete di trasmissione dei dati. Il polo stampa realizza, tra l’altro, le sinossi in uso ai frequentatori di corso nello svolgimento della didattica.

La “Cittadella della Guardia di Finanza”, oltre alla zona didattico – addestrativa, comprende tra l’altro:
- una zona logistica, con edifici destinati a mense, circoli e alloggi, sia per il personale in formazione che per quello in servizio permanente, con una capacità ricettiva di oltre 1100 posti letto; - aree per attività ginnico-sportive, tra le quali una piscina coperta da 25 metri a 8 corsie, palestre attrezzate, campo di calcio, calcetto, tennis e campi polivalenti;
- una piazza d’armi dell’estensione di 13 mila metri quadrati;
- un poligono di tiro al coperto, con 6 linee completamente automatizzate;
- l’auditorium, intitolato alla memoria del “Cap. pil. Paolo Mancini”, con 1.200 posti a sedere;
- la chiesa dedicata alla “Natività di Nostro Signore Gesù”, in grado di accogliere 700 persone.

Questa pagina ti è stata utile?