Nel corso della cerimonia di intitolazione della caserma, il 10 maggio 2003, è stata consegnata al Comandante della Scuola Allievi Finanzieri la Bandiera di Istituto, concessa con D.P.R. 4 settembre 1997 al Battaglione Allievi Finanzieri di Lido di Ostia, oggi riallocato alla sede di Bari a far data dal 31 gennaio 2002.

D.P.R. 04/09/1997
Concessione della bandiera di istituto militare alla Scuola allievi finanzieri di Roma - Lido di Ostia. - Pubblicato nella Gazz. Uff. 2 marzo 1998, n. 50.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 12 e 87 della Costituzione;
Visto il  regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072  , convertito, con modificazioni, dalla  legge 24 dicembre 1925, n. 2264  , contenente le norme per l'uso della bandiera nazionale;
Visto il decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 25 ottobre 1947, n. 1152, sull'adozione di una bandiera per l'Esercito e per l'Aeronautica nonché per i reparti della Marina militare;
Vista la  legge 23 aprile 1959, n. 189  , e successive modificazioni ed integrazioni, concernente l'ordinamento del Corpo della Guardia di finanza;
Vista la  legge 12 gennaio 1991, n. 13  , concernente la determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma del decreto del Presidente della Repubblica;
Visti il  D.P.R. 4 settembre 1984, n. 786, e successive modificazioni, il  D.P.R. 19 settembre 1994, n. 612 , e il  D.P.R. 10 marzo 1997  , con i quali è stata concessa la bandiera d'istituto militare ad alcune scuole e al Centro di Aviazione del Corpo della Guardia di finanza;
Considerata l'opportunità di dotare la Scuola Allievi Finanzieri di Roma - Lido di Ostia - della Guardia di finanza della bandiera di istituto militare;
Su proposta del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro della difesa;
Emana il seguente decreto:

  1. È concessa la bandiera di istituto militare alla Scuola allievi finanzieri di Roma - Lido di Ostia, della Guardia di finanza.

Questa pagina ti è stata utile?