Il ciclo formativo dell’Ufficiale è a carattere universitario finalizzato al conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza ed è articolato in un corso di Accademia di durata triennale da frequentare per due anni, nella qualità di allievo ufficiale e, per un anno, con il grado di Sottotenente. Successivamente, l'Ufficiale segue un corso di Applicazione di durata biennale da frequentare per un anno nel grado di Sottotenente e, per un anno nel grado di Tenente. Al termine del biennio di applicazione, i neo Tenenti sono immessi in servizio.

Per gli Ufficiali del comparto “aeronavale”, il ciclo didattico del biennio di Applicazione prevede anche lo studio di materie altamente specialistiche ai fini della formazione dei futuri piloti d’aeromobile e comandanti di stazione e unità navale del Corpo. Per la medesima ragione, al termine del quinquennio di studi, l’attività didattica è integrata con periodi d’addestramento presso le Scuole di volo della Marina Militare statunitense (U.S. Navy) o dell’Aeronautica Militare, per i piloti, e, presso l’Accademia Navale della Marina Militare, per i comandanti di stazione e unità navale.

Questa pagina ti è stata utile?