Il Crest
Primo quarto: il grifone d’oro, che impugna la spada d’argento, simboleggia la custodia e la vigilanza sia delle fortune proprie sia dello Stato. La spada è simbolo dello status militare, della vigilanza e della preparazione militare. L’abbinamento dei colori oro e verde richiama i colori del Corpo.
Secondo quarto: la torre d’oro merlata richiama le caratteristiche della torre di Caserta, città che ha ospitato la prima sede dell’Accademia. Le cime montuose (in argento) richiamano le origini del Corpo, nato in montagna per la vigilanza dei confini.
Terzo quarto: la banda azzurra è il simbolo dell’Ufficiale e meta dell’allievo. La stella in oro a cinque punte rappresenta l’Italia ed anche il traguardo (nomina a Ufficiale) da raggiungere.
Quarto quarto: il grifone d’oro con libro vuole rappresentare la preparazione negli studi e la vigilanza sulla corretta applicazione delle leggi.
Lo scudo è sormontato dalla corona turrita d’oro degli Enti Militari.
Sotto lo scudo, il motto: Moniti meliora sequamur ovvero “Attraverso l’istruzione conseguiremo il meglio”.