A testimonianza del suo prestigio, l’Accademia ottenne, con Regio Decreto 11 aprile 1938, la concessione della Bandiera d’Istituto (equiparata alla Bandiera di guerra).
Il Vessillo fu consegnato nel corso di una solenne cerimonia il 5 luglio 1938. Terminata la guerra, dopo il cambio di forma istituzionale, in una cerimonia d'importanza storica il 4 novembre 1947, alla presenza delle massime autorità dello Stato, venne consegnata all’Istituto la nuova Bandiera della Repubblica. Alla Bandiera dell'Istituto, il 7 maggio 1988, è stato concesso il "Diploma di Prima Classe con Medaglia d'Oro per i benemeriti della Pubblica Finanza".
In occasione del 235° Anno di Fondazione del Corpo - 23 giugno 2009 - il Presidente della Repubblica ha consegnato alla Bandiera dell’Istituto la “Croce d'Oro al merito della Guardia di Finanza”. Il 29 settembre 2010, si è svolta la cerimonia della "rinnovazione" della Bandiera dell'Accademia.
Il nuovo drappo sostituisce quello in uso dal 1947. Dopo la formula di rito pronunciata dal Comandante dell'Accademia, il Reggimento di formazione è sfilato in parata, rendendo gli onori militari al nuovo vessillo. In occasione dell’80° Anniversario di consegna della Bandiera d’Istituto, la Bandiera è stata insignita della "Medaglia d’Oro di 1ª Classe ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte”, concessa dal Presidente della Repubblica con decreto del 10 aprile 2018.

Questa pagina ti è stata utile?