Contenuto
In occasione del 78° Anniversario della Liberazione di Auschwitz, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, del Comandante in Seconda, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, Gen. C.A. Francesco Greco e del Sottocapo di Stato Maggiore, Gen. D. Mariano La Malfa nonché del Min. Raphael Singer, rappresentante diplomatico dell’Ambasciata dello Stato di Israele in Italia, della Dott.ssa Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (U.C.E.I.) e di una rappresentanza della Comunità Ebraica di Roma (C.E.R.), si è svolta a Roma la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Sacrario militare della Guardia di Finanza della Caserma “Generale B. Sante Laria”.
A seguire, presso il Cortile Dobrej della stessa caserma, è stata scoperta una targa dedicata ai finanzieri riconosciuti “Giusti tra le Nazioni”, in ricordo del salvataggio di ebrei perseguitati dai nazifascisti, compiuto in forma spesso anonima e a rischio della vita propria e delle loro famiglie.
La targa sostituisce la preesistente, aggiornata a seguito del conferimento dell’onorificenza di “Giusto tra le Nazioni” alla memoria del Mar. Magg. Luigi Cortile. L’eroico sottufficiale, comandante della Brigata di Clivio (VA), fu accusato di aver ripetutamente accompagnato al confine elvetico profughi ebrei e perseguitati. Arrestato dai nazisti fu deportato nel Sottocampo di concentramento di Mauthausen-Melk (Austria), ove morì il 9 gennaio 1945.
In precedenza la medesima onorificenza era stata già assegnata dal “Dipartimento per i Giusti” dell’istituto Yad Vashem di Gerusalemme – museo della rimembranza e centro studi per la conservazione della memoria dell’Olocausto – al Ten. Giorgio Cevoli, al Fin. Sc. Salvatore Corrias, al Fin. Giulio Massarelli, al Ten. Giuseppe Pollo e al Magg. Raffaello Tani (la cui consorte, Sig.ra Jolanda Salvi - è stata anch’essa decorata).
Ad entrambe le solenni cerimonie, hanno partecipato il Presidente del Museo Storico del Corpo, Gen. C.A. (ris.) Flavio Zanini, il Presidente dell’A.N.F.I., Gen. C.A. M.A.V.M. (c.a.) Pietro Ciani e il Capo del Servizio Assistenza Spirituale.
Il Comandante Generale ha confermato l'impegno della Guardia di Finanza a mantenere viva la testimonianza del valore e dello spirito di sacrificio di questi uomini e la vicinanza agli amici di religione ebraica.