Strumento di assistenza preadesione IPA II 2014-2020
Lo strumento di assistenza preadesione IPA II 2014-2020, istituito con il Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio europeo n. 236/2014, sostiene Albania, Bosnia -Erzegovina, Repubblica Iugoslava di Macedonia (FYROM), Kosovo, Montenegro, Serbia e Turchia nell'adozione e nell'attuazione delle riforme politiche, istituzionali, giuridiche, amministrative, sociali ed economiche necessarie affinché tali beneficiari si conformino ai valori dell'Unione e si allineino progressivamente alle norme, agli standard, alle politiche e alle prassi di quest’ultima, in vista della loro futura adesione.
L’assistenza fornita ai Paesi candidati dovrà rafforzare, in particolare, la capacità dei Paesi beneficiari di adempiere agli obblighi derivanti dall’adesione all’UE, ovvero aiutarli ad affrontare le sfide globali, quali lo sviluppo sostenibile e i cambiamenti climatici, per allinearsi agli sforzi dell’Unione nell’affrontare tali problematiche, con l’obiettivo di aumentare almeno al 20% la quota del bilancio comunitario destinata al clima.
L’assistenza comunitaria, inoltre, fornisce un supporto per lo sviluppo economico, sociale e territoriale, al fine di agevolare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva tramite, tra l’altro, misure volte a sviluppare il capitale umano, incentivi all’inclusione sociale ed economica nonché l’introduzione delle riforme economiche necessarie per affrontare il livello di concorrenza presente nel mercato unico.
Lo strumento IPA II 2014 - 2020 si avvale di una dotazione finanziaria complessiva di 11.700 milioni di euro e prevede l’erogazione di due assegnazioni pluriennali relative, rispettivamente, ai primi quattro anni e ai tre rimanenti.
Il raggiungimento degli obiettivi previsti dallo strumento finanziario avviene attraverso l’adozione di Programmi d’Azione annuali, riguardanti uno o più Paesi, all’interno dei quali viene specificato l’obiettivo che si intende perseguire e i risultati attesi, le principali attività da porre in essere per l’attuazione dei programmi, le modalità di controllo delle stesse e, laddove presenti, le misure di sostegno.
Attività del Corpo finanziate nell'ambito dello strumento IPA II 2014 - 2020