Programma Antifrode dell'Unione 2021-2027
Il Programma Antifrode dell’Unione, istituito con Regolamento (UE) n. 2021/785 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2021 e gestito direttamente dall’Agenzia europea per la lotta alle frodi (O.L.A.F. - European Anti-Fraud Office), promuove le attività contro la frode, la corruzione e qualsiasi altra azione illegale che leda gli interessi finanziari dell'UE, incoraggiando, tra l’altro, il miglioramento delle capacità investigative delle autorità nazionali, attraverso la loro digitalizzazione.
I soggetti ammissibili alle sovvenzioni sono le autorità pubbliche (degli Stati membri dell'UE o di paesi terzi associati), gli istituti di ricerca e di istruzione, gli organismi senza scopo di lucro e qualsiasi entità giuridica costituita a norma del diritto dell'UE o qualsiasi organizzazione internazionale.
Nello specifico, attraverso il programma vengono perseguiti i seguenti obiettivi generali:
- tutela degli interessi finanziari dell'Unione europea attraverso il sostegno di attività nell'ambito della lotta alle irregolarità, frodi e corruzione a danno del bilancio dell'Ue;
- sostegno all’assistenza reciproca tra le autorità amministrative degli Stati membri dell'UE;
- corretta applicazione della legislazione in materia doganale e agricola sostenendo la cooperazione tra le autorità amministrative degli Stati membri dell'UE e la Commissione europea.
Il programma dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 181.207.000.
Programma Antifrode dell’Unione (web site)