Salta al contenuto

“Lo sviluppo della forza nello sport femminile” é il titolo del convegno a cui hanno partecipato in veste di relatrici le saltatrici in alto gialloverdi Antonietta Di Martino, primatista italiana con 2.04 m, e Alessia Trost, bronzo mondiale e argento europeo indoor. L’incontro, svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio presso il Palaindoor O. Bernes di Udine, é stato promosso dal Comitato organizzatore di Udin Jump Developement, Meeting internazionale di salto in alto che fa parte del World Bronze Indoor Tour, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche FIDAL. Insieme a loro al tavolo del dialogo Inha Babakova, Campionessa del mondo e detentrice di un primato personale di 2.05, che ha portato la propria esperienza di allenatrice, e Tatiana Stepanyuk, allenatrice della fortissima Yaroslava Mahuchik, capace quest’anno di stabilire con 2.10 m il nuovo record del mondo della disciplina. Stepanyuk ha presentato preziosi spunti di riflessione relativi alla propria metodologia di allenamento applicata all’atleta ucraina, dando ai presenti occasione di confrontarsi con approcci e mezzi alternativi. Lo scambio di prospettive ed esperienze tra allenatori associato al contesto di competizione è stato fortemente voluto da Alessandro Talotti, saltatore friulano purtroppo scomparso prematuramente al quale il Meeting è dedicato, e si colloca nell’ambito di una serie attività di promozione e sviluppo della disciplina rivolte alle nuove generazioni di tecnici e saltatori. 

Ultimo aggiornamento

06-02-2025 13:02

Questa pagina ti è stata utile?