Salta al contenuto

Solo Johannes Thingnes Boe meglio di Tommy Giacomel! Nella 10 km sprint di Canmore (Canada) il finanziere trentino sfodera un’altra super prestazione conquistando la piazza d’onore nella gara che ha aperto, al maschile, le Finali della Coppa del Mondo 2023/2024 di biathlon. Dopo le ottime gare dello scorso week-end a Soldier Hollow, il nostro portacolori conferma il buon momento di forma con una performance davvero convincente sia nel fondo che al poligono, dal quale è uscito con un solo errore nella seconda serie (0-1).

Dietro al “marziano” Boe, che ha vinto la gara con ampio margine su tutti gli avversari e con una prova perfetta al tiro (0-0), il primo dei “terrestri” è il nostro Giacomel, argento a +1’02” e davanti, su un podio per due terzi norvegese, al fratello maggiore del vincitore, Tarjei Boe (vincitore della Coppa di specialità), bronzo a +1’04” con le stesse penalità di “Tommy”.

Per il nostro Giacomel, miglior U25 del circuito, si tratta del terzo secondo posto in carriera in Coppa del Mondo a livello individuale dopo gli argenti conquistati nella 20 km individuale di Oestersund nel 2023 e nella 10 km sprint di Ruhpolding a gennaio di quest’anno. L’ottima giornata per il biathlon “Fiamme Gialle” a Canmore è stata poi completata dal 24° posto del fiemmese Elia Zeni, al miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo con uno splendido en-plein al tiro e 2’31” di ritardo dal vincitore. Un risultato che, al pari di quello di Giacomel, riempie d’orgoglio il tecnico della squadra azzurra (e delle Fiamme Gialle) Andrea Zattoni.

I nostri biathleti torneranno in gara domani (22.10 ora italiana) nell'inseguimento sui 12,5 km, una nuova possibilità di podio per Giacomel e un'altra opportunità per tenersi in zona punti per un sempre più sorprendente Zeni.

CLASSIFICA

Tommaso Giacomel in azione (ph. Elvis)

Il podio della sprint di Canmore

Ultimo aggiornamento

15-03-2024 19:03

Questa pagina ti è stata utile?