Salta al contenuto

Proseguono gli incontri delle Fiamme Gialle negli Istituti scolastici del Trentino nell’ambito del percorso di sensibilizzazione “Valori Olimpici nella scuola”, il progetto che coinvolge le realtà sportive, amministrative e scolastiche della Provincia Autonoma di Trento e il Coordinamento Provinciale per i Giochi Olimpici Invernali “Milano-Cortina 2026”. Dopo gli ottimi riscontri avuti nello scorso anno scolastico, culminati con la premiazione della classe 2F dell’Istituto Bresadola di Trento e con il soggiorno-premio dei ragazzi vincitori presso la sede del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo, il progetto è ripartito ieri nelle classi seconde dell’Istituto Comprensivo del Chiese, nello specifico presso le sedi di Storo e Pieve di Bono, in provincia di Trento.

Presenti all’evento, accompagnati come di consueto da Paola Mora, Presidente del CONI trentino, il Comandante del V Nucleo Atleti di Predazzo, Cap. Gianluigi Mariani, intervenuto insieme alla campionessa di sci alpinismo Lisa Moreschini e al Capo Sezione dei settori Sci Alpinismo e Snowboard, V.B. Sergio Piller.

Dopo il saluto di Paola Mora, che ha illustrato agli alunni l’attività del Comitato Olimpico Italiano, del CIO, nonché alcuni cenni sui Giochi Olimpici Invernali (con particolare riferimento a quelli di Milano-Cortina 2026), è intervenuto il Cap. Mariani, che ha esposto ai ragazzi, in sintesi, le principali attività del Corpo della Guardia di Finanza, che quest’anno celebra il 250° Anniversario della Fondazione.

Il Comandante del V Nucleo Atleti ha poi spiegato, più nello specifico, le attività sportive praticate dagli atleti “Fiamme Gialle” degli sport invernali e del ghiaccio, introducendo poi la skialper trentina Lisa Moreschini, medaglia d’argento nell’individuale ai mondiali U23 dello scorso anno e campionessa europea, sempre U23, nell’individuale e nella vertical nel 2022. La Moreschini, una delle più belle speranze dello sci alpinismo italiano, ha mostrato agli alunni la propria attrezzatura da gara, sci, pelli di foca, dispositivi di sicurezza, raccontando con trasporto la sua storia e tutta la sua passione per lo skialp, una disciplina che permette un’assoluta immersione nella natura invernale.


Ultimo aggiornamento

28-03-2024 13:05

Questa pagina ti è stata utile?