Salta al contenuto

La quinta tappa della Coppa del Mondo 2023/2024 di pattinaggio velocità su pista lunga, di scena in questo weekend a Salt Lake City (USA), si chiude per l’Italia (e per le Fiamme Gialle) con lo splendido secondo posto di Davide Ghiotto nei 5000 metri della Divisione “A”. Il finanziere vicentino, ieri attore protagonista con la squadra del team pursuit dello splendido terzo posto ottenuto insieme ai compagni gialloverdi Andrea Giovannini e Michele Malfatti, oggi è balzato nuovamente sul podio (il 5° stagionale a livello individuale in CdM) sul velocissimo ghiaccio dello “Utah Olympic Oval”, impianto che ha fatto cadere in questi giorni diversi primati personali.

Lo stesso Ghiotto, argento con il crono di 6’04”23 nella gara vinta dall’olandese Patrick Roest in 6’02”98, ha ritoccato di oltre 3 secondi il precedente personale (6’07”27) volando nuovamente su di un podio, quello dei 5000 metri, che ormai lo vede fantastico habitué. Ghiotto ha anche migliorato, dopo oltre 14 anni, il record nazionale dei 5000 metri, ritoccando di quasi due secondi il precedente limite (6'06"06), stabilito dal grande Enrico Fabris.

In questa stagione Ghiotto è stato secondo ad Obihiro, secondo a Pechino, terzo a Tomaszow-Mazowiecki e secondo pure agli Europei di Heerenveen. Un ruolino di marcia davvero impressionante (al quale va aggiunta anche la vittoria nei 10.000 metri a Stavanger) che proietta il pattinatore delle Fiamme Gialle fra i mostri sacri, a livello mondiale, dello speed skating. Ma Ghiotto non è il solo finanziere ad essere stato oggi grande protagonista sul ghiaccio a stelle e strisce di Salt Lake City: anche Michele Malfatti, sempre nei 5000 metri, ha dimostrato un’eccellente condizione concludendo con uno splendido 5° posto assoluto in 6’10”97, nuovo primato personale pure per lui (precedente 6’15”06) e miglior piazzamento in carriera su questa distanza. Nella classifica generale di specialità, ad una gara dal termine, Ghiotto è 2° con 270 punti, appena 4 lunghezze in meno del leader Patrick Roest. Michele Malfatti è al 4° posto con 198 punti, fra lui e il podio c'è il canadese Ted-Jan Bloemen (oggi terzo) con 231 punti.

Ultimo aggiornamento

29-01-2024 00:01

Questa pagina ti è stata utile?