Contenuto
Ieri sera, a Sabaudia, presso gli Impianti Sportivi delle Fiamme Gialle, sono iniziati ufficialmente i Play The Games di Special Olympics Italia di canottaggio e Indoor Rowing. Giunti alla VI edizione, rappresentano un unico grande appuntamento con lo sport multidisciplinare e inclusivo. Quello di Sabaudia è il primo di 7 grandi eventi che da aprile a giugno attraverseranno l’Italia con l’obiettivo di far vivere agli atleti in gara dei giorni indimenticabili all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale. L’emozionate Cerimonia di Apertura, organizzata all’interno della struttura del III Nucleo Atleti in riva al lago di Paola, è iniziata subito dopo il tramonto con la sfilata delle Società remiere partecipanti suddivise per regioni. Successivamente è stato il momento dei saluti istituzionali aperti dal Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca che si è detto, a nome suo e di tutta l'Amministrazione Comunale, orgoglioso che Special Olympics abbia scelto Sabaudia. Parole di gratitudine sono arrivate dal padrone di casa Magg. Danilo Cassoni, Comandante del III Nucleo Atleti, che ha ringraziato l'organizzazione per aver coinvolto le Fiamme Gialle in questo importante evento sportivo di inclusione. Infine, il Direttore Regionale Special Olympics Italia Team Lazio Stefania Cardenia e il Vicepresidente Vicario Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti hanno elogiato l'operato dei tecnici, dei volontari e delle famiglie che giornalmente consentono a tutti gli atleti presenti di fare sport. Subito dopo l'inno europeo e quello italiano, particolarmente suggestivo è stato il momento della “fiaccola olimpica”, arrivata dal lago a bordo di un’imbarcazione e consegnata con una staffetta all’ultimo tedoforo che, accompagnato dall’olimpico argento a Pechino 2008 nel “quattro di coppia” Simone Venier, ha acceso il braciere olimpico dei Play The Games 2024. Davanti a una platea di oltre 300 persone tra atleti, addetti ai lavori e supporter la cerimonia si è conclusa con la consegna del fuoco olimpico da parte del Coordinatore Tecnico Nazionale di canottaggio Paolo Ramoni al Coordinatore Nazionale di nuoto Fabrizio Sprega, disciplina che sarà protagonista a fine maggio, insieme al bowling, a Tivoli e Guidonia dei Play the Games di Special Olympics Italia. Per quanto riguarda le gare, tutte le prove si terranno presso la ASD The Core Canottaggio che ha messo a disposizione dell’organizzazione l’intera struttura a partire dai pontili per l’uscita in barca. Le gare di canottaggio, possibili grazie anche alla vicinanza e disponibilità della Proprietà Scalfati, proprietaria del lago di Paola, sono iniziate ieri con i preliminari e si concluderanno questa mattina con le finali. Successivamente, nel pomeriggio, si partirà con l’Indoor Rowing che chiuderà l’evento domani mattina con le finali