Salta al contenuto

Brillante esordio di stagione per la marciatrice, Campionessa Olimpiaca in carica, e la staffettista azzurra, specialista dei quattrocento metri.

Rebecca BORGA stabilisce la migliore prestazione italiana dei 150 metri, correndo la distanza spuria in 16.92 (vento +1.5) a Foligno (Perugia). La quattrocentista veneziana migliora il 16.99 di Vittoria Fontana stabilito a Milano nel 2022.

L'atleta Fiamme Gialle, di stanza a Roma dall’ottobre scorso per passare sotto la guida tecnica di Marta Oliva, si è piazzata al secondo posto nella stagione indoor agli Assoluti nei 400 metri, offrendo ottimi segnali in vista dei tanti impegni delle staffette azzurre.

Rebecca BORGA (foto FIDAL Umbria)

RISULTATI


Nella prima 20 km dell’anno Antonella PALMISANO firma la terza prestazione in carriera nella classica della marcia a Podebrady, chiudendo al terzo posto con il tempo di 1h27:27. La campionessa olimpica di Tokyo arriva ad un solo secondo dal crono con cui lo scorso anno ha conquistato il bronzo ai Mondiali di Budapest, risultato decisamente incoraggiante in vista degli Europei di Roma, tra due mesi (appuntamento con la 20 km il 7 giugno), e delle Olimpiadi di Parigi nelle quali proverà a confermarsi d’oro il 1° agosto.

Antonella PALMISANO (foto Stefano DE VITO)

È un tempo di assoluto valore per la marciatrice gialloverde, più veloce di così soltanto in occasione delle due medaglie di bronzo ai Mondiali di Londra (1h26:36 nel 2017) e di Budapest (1h27:26 nella passata stagione), che commenta così la sua gara: “L’INFLUENZA MI AVEVA TOLTO CERTEZZE. E INVECE…” - “Non mi sentivo così sicura in partenza, l’influenza della settimana scorsa mi aveva tolto qualche certezza e costretto ad allenamenti su ritmi lenti - ammette la tarantina di Mottola -. Ma Lorenzo (tecnico delle Fiamme Gialle e marito Dessi, ndr) era convinto che nonostante tutto potessi valere un tempo del genere, mai fatto ad aprile ma soltanto ad agosto. Difficilmente ho gareggiato in tre 20 km in stagione, come invece sarà quest’anno visto che ci sono Europei e Olimpiadi: stiamo uscendo un po’ dagli schemi e oggi è la conferma che il lavoro sta andando bene. Sono contenta. Ora dobbiamo continuare a crescere piano piano e trovare quella brillantezza che mi è un po’ mancata negli ultimi chilometri, ma anche prima, quando ho provato a cambiare passo all’undicesimo”. La stagione di Palmisano proseguirà con i Mondiali a squadre di Antalya, in Turchia, domenica 21 aprile: “Insieme a Massimo Stano daremo tutto per qualificare la staffetta mista alle Olimpiadi”, promette.

DESSI - PALMISANO (foto Stefano DE VITO)

Nella 20 km maschile quinto posto con 1h20:32 per Francesco FORUNATO, vincitore dell'edizione del 2023, ritirato invece l’altro marciatore gialloverde in gara, Andrea AGRUSTI.

RISULTATI

Ultimo aggiornamento

07-04-2024 15:41

Questa pagina ti è stata utile?