Salta al contenuto

Sabato 6 aprile 2024, presso la bellissima ed accogliente cornice del Parco divertimenti del Cinema e della TV “Cinecittà World” di Castel Romano, le Fiamme Gialle del I Nucleo Atleti capeggiate dal T.Col. Aldo De Donno e dal Responsabile della Sezione Giovanile Brig. C. Orazio Romanzi hanno festeggiato i giovanissimi atleti ed atlete del Centro Sportivo della Guardia di Finanza che accompagnati da amici e familiari hanno trascorso una giornata intera all’aria aperta provando le attrazioni del parco divertimenti.

Come in un set cinematografico le “giovani pianticelle gialloverdi” si sono anche cimentate in una esilarante caccia al tesoro durante la prima parte della giornata ed a chi, man mano, scovava gli scudetti nascosti in giro per il parco con le effigi del Gruppi Sportivi Fiamme Gialle veniva loro consegnato premi, gadgets e materiale promozionale.

Ospiti d’eccezione di questo evento sono stati anche i vertici capitolini del WWF che attraverso la loro qualificata presenza hanno promosso la loro preziosissima attività, rafforzando la partnership con la Guardia di Finanza, hanno illustrato i loro programmi per l’anno 2024 ed hanno cercato di inculcare ai visitatori presenti l’amore per la natura e per la sostenibilità ambientale.

Al termina della giornata, i vertici del Centro Sportivo della Guardia di Finanza diretti dal Comandante Gen. B. Antonio Marco Appella e dal Capo di Stato Maggiore T.Col. Edoardo Viti hanno consegnato sul palco, appositamente allestito per l’occasione, alcuni importanti riconoscimenti di carattere morale per l’attività compiuta ai giovani tecnici delle Fiamme Gialle ed hanno anche premiato alcuni giovani atleti che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione agonistica 2023 appena trascorsa.

Le sezioni giovanili dei Nuclei Atleti del Centro Sportivo Fiamme Gialle ormai da anni, svolgono specifiche attività sul territorio promuovendo in generale gli alti valori dello sport e, più specificatamente, permettendo di praticare varie discipline agonistiche a titolo gratuito ai ragazzi ed alle ragazze allo scopo di iniziare un percorso tecnico-sportivo seguiti da qualificati allenatori della struttura tecnica giallo-verde. Ciò è stato riconosciuto più volte da molte Istituzioni in quanto come attività sociale e di integrazione, è capace di indirizzare i ragazzi ad una sana attività agonistica. Mens sana in corpore sano!

Componente fondamentale per permettere una fiorente partecipazione a tale mission è una costante intesa con le famiglie dei giovani atleti, intesa che è fondata sulla fiducia e il reciproco rispetto; le famiglie, infatti, sono parte integrante dell’attività stessa che si svolge, quotidianamente, attraverso un sinergismo con l’ambiente che ci circonda e ciò risulta determinante quale attrazione verso le attività sportive proposte dai vari nuclei nuoto, atletica leggera, canottaggio e discipline invernati.

Tutto questo continuamente accade intorno ad un atleta, sia esso giovane, professionista, principiante o agonista, e ciò rafforza lo spirito di gruppo e di appartenenza a cui ognuno si sente coinvolto tramite la partecipazione ad eventi, gare e manifestazioni sia individuali sia con le rispettive famiglie

Ultimo aggiornamento

06-04-2024 20:04

Questa pagina ti è stata utile?