Contenuto
Il Premio Studio e Sport Fiamme Gialle 2023 è stato assegnato, nell’ambito del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini 2023 svoltosi nel mese di luglio nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, allo studente dell’I.S.S. A.M. Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino (scientifico tradizionale) Gianluca Gensini atleta di nuoto della Esseci Nuoto di Calenzano per essersi particolarmente distinto sia nello studio sia nella pratica sportiva. A lui e anche ad alcuni altri finalisti del premio quali, la saltatrice in alto Serena Masi dell’Istituto Tecnico Duca D’Aosta di Firenze (ragioneria) ed il nuotatore Niccolò Lucchi sempre dell’I.S.S. A.M. Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino (scientifico tradizionale) è stata, quindi, riservata la possibilità di essere ospiti per un intero weekend, presso il Centro Sportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano-Roma. Lo scorso fine settimana, dal 17 al 19 novembre, i giovani atleti sono stati accolti in “casa Fiamme Gialle” dove gli studenti hanno potuto trascorrere del tempo in compagnia di grandi campioni olimpici ed altri atleti plurimedagliati che si allenano e competono per la Guardia di Finanza. Al loro arrivo i tre ragazzi fiorentini sono stati accolti dal Capo di Stato Maggiore Ten. Col. Edoardo Viti, dal Comandante del I Nucleo Atleti Ten. Col. Aldo De Donno e dal Comandante del II Nucleo Atleti Cap. Giulia Montagnin.
Nel corso del weekend gli studenti hanno potuto assaporare la vera vita dell’atleta professionista: hanno condiviso allenamenti e tempo libero nel Centro Sportivo delle Fiamme Gialle, casa di tantissimi campioni di altissimo livello, hanno interagito con gli atleti presenti che quotidianamente sono impegnati nella loro preparazione tecnico-fisica, atleti che a seconda delle diverse discipline sono, di fatto, i loro idoli. Inoltre, hanno praticato atletica leggera con il valente coach dei salti in elevazione Emanuel Margesin, nuoto con il tecnico Cristian Galenda, tiro a segno con la “cecchina” Ilenia Marconi. Tutto ciò è stato accompagnato da lezioni di preparazione fisica, elemento imprescindibile per completare l’allenamento di un atleta, con l’attuale tecnico del Centro Sportivo Fiamme Gialle ed ex karateka Giampaolo Quarta.
Il weekend di allenamento e di piccoli confronti atletici si è concluso anche con una visita alla città di Roma, giusto completamento alle giornate di fatiche fisiche nel corso della quale i ragazzi toscani hanno potuto apprezzare alcune meraviglie della “città eterna” quali la Fontana di Trevi, il Quirinale, Piazza Navona, il Pantheon e Piazza di Spagna. Inoltre durante visita nell’Urbe gli studenti atleti si sono recati anche presso il Salone d’Onore del CONI, lo Stadio dei Marmi e lo Stadio Olimpico, emblemi questi dell’eccellenza dello Sport italiano. Il Campus Studio e Sport in Fiamme Gialle ha suscitato molto entusiasmo nei giovani ospiti e nei loro occhi era tangibile la soddisfazione e la gioia per i momenti indimenticabili trascorsi e per l’esperienza in “gialloverde” vissuta.