Salta al contenuto

La manifestazione, giunta quest'anno alla 4 edizione, si sta svolgendo a Taranto presso l'Arsenale Militare Marittimo, eccellenza di un intero territorio e punto di riferimento per i suoi cittadini a rappresentare e rafforzare ancor di più la stretta collaborazione fra il mondo paralimpico e i Corpi Militari dello Stato. Nell'arco di questi 4 giorni ci saranno dibattiti, incontri, presentazioni di libri film e documentari.

L'apertura si è svolta lo scorso 14 novembre, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dello Sport Andrea Abodi e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli oltre a numerose autorità locali. Il motto del Presidente del CIP per questa edizione é proprio lo sport come linguaggio universale e come mezzo per superare limiti e barriere.

Nella giornata di ieri la nostra atleta paralimpica, plurimedagliata olimpica Martina Caironi, é stata prostagonista di un incontro dal tema "Ripartire con lo Sport" insieme al Presidente Pancalli, al Presidente di Emergency Rossella Miccio e al Commissario Straordinario INAIL Fabrizio d'Ascenzio. Martina ha raccontato la sua storia, dall'incidente del 2007, alla prima protesi del 2008, alle prime camminate che si sono trasformate poi in corse e successivamente in gare... fino alle più recenti medaglie dei Campionati Mondiali e dei Giochi Paralimpici dando molta importanza alle varie protesi dalle più semplici alla più tecnologica (elettroniche assistite da un’apposita app da scaricare sullo smartphone), senza le quali non avrebbe raggiunto i risultati che ha ottenuto. Martina, inoltre, ha invitato tutti i ragazzi presenti ad esternare tutti quei valori dello sport attraverso i quali, lei stessa, è riuscita a superare molti ostacoli ma soprattutto ad intendere lo sport come strumento di recupero della fiducia dell' "infortunato". Infine, ringrazia il Presidente del CIP per l’impegno che ha profuso nel favorire l’incorporazione degli atleti paralimpici nei Gruppi Sportivi Militari e civili così come del resto è successo a Lei stessa che da molti anni è una punta di diamante e un riferimento nelle Fiamme Gialle.

Martina a margine della giornata si è recata, sempre a Taranto, nel luogo dove è stato creato un murales che raffigura le tre campionesse paralimpiche che hanno vinto la medaglia d’oro nella gara dei 100 mt alle ultime paralimpiadi di Tokyio 2020: nell’occasione la campionessa gialloverde ha autografato il murales rendendosi disponibile per varie foto con gli appassionati e con tutti gli intervenuti.

Venerdì 17 novembre sarà la volta della grandissima campionessa gialloverde Ambra Sabatini che incontrerà, unitamente al campione olimpionico delle Fiamme Gialle Filippo Tortu, i ragazzi degli Istituiti Scolastici locali e presenterà il cortometraggio "Pezzi d'Ambra, lezioni di atletica, lezioni di vita".

Ultimo aggiornamento

16-11-2023 10:11

Questa pagina ti è stata utile?