Salta al contenuto
ph. Mattia Rizzi
ph. Mattia Rizzi

Missione compiuta! Giacomo Bertagnolli mette le mani sulla Coppa del Mondo di specialità di slalom gigante, categoria vision impaired. Decisivo, in chiave classifica finale, il secondo posto ottenuto oggi dal gialloverde nell’ultima gara della stagione fra le porte larghe, andata di scena sulle nevi di Cortina d’Ampezzo (BL), località che sta ospitando le Finali delle prove tecniche della Coppa del Mondo 2022/2023. Dopo la squalifica rimediata ieri per un’irregolarità nella distanza fra Giacomo e la sua guida Andrea Ravelli, e complice anche l’uscita (sempre ieri) del francese Hyacinthe Deleplace, il quale guidava ex-aequo con il nostro portacolori la classifica di specialità, tutto veniva rimandato alla gara di oggi, decisiva per assegnare l’ambita Coppa di cristallo. In testa dopo un’ottima prima manche, Bertagnolli ha ceduto qualche centesimo di troppo nella seconda run ed ha concluso dietro all’austriaco Johannes Aigner (2° a metà gara) il quale ha avuto la meglio su “Jack” per 74 centesimi. L’importante era battere Deleplace (oggi terzo a +4”62), così è stato, e per la nostra affiatata coppia è esplosa la gioia, nel parterre d’arrivo, per l’ennesimo risultato di prestigio in una stagione che ha già regalato a Bertagnolli 2 ori (slalom gigante e slalom), 1 argento (combinata) e 1 bronzo (supergigante) ai Campionati Mondiali di Espot. Domani a Cortina è previsto lo slalom speciale.

Giacomo Bertagnolli in azione (ph. Mattia Rizzi)

Le coppe e le medaglie di Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli, vincitori della classifica finale di gigante (ph. Mattia Rizzi)

Ultimo aggiornamento

17-03-2023 08:03

Questa pagina ti è stata utile?