Salta al contenuto

Missione compiuta per Sofia Goggia che conquista, con una gara d’anticipo, la sua quarta Coppa del Mondo di discesa libera. Sulle nevi norvegesi di Kvitfjell è bastato oggi un secondo posto, a 29 centesimi dall’atleta di casa Kajsa Vickhoff Lie, per garantire alla “Fiamma Gialla” bergamasca la certezza di un risultato che proietta la nostra eccezionale portacolori nella leggenda. Grazie a 5 vittorie e 2 secondi posti stagionali, la Goggia si porta a casa l’ambita sfera di cristallo - come detto la quarta della carriera dopo quelle già vinte nel 2018, 2021 e 2022 - in attesa dell’ultima prova stagionale alle Finali di Soldeu (Andorra), diventando ormai irraggiungibile per la più immediata inseguitrice, la slovena Ilka Stuhec, oggi quarta e lontana nel ranking ben 209 punti da Sofia.

Il commento a caldo di Sofia: “Non sono così soddisfatta della mia prestazione di oggi perché nella parte alta, forse per il vento o per le condizioni diverse rispetto alle prove, ho sbagliato subito una curva importante e nel primo settore non ho trovato i giusti tempismi. L’obiettivo era comunque quello di centrare la Coppa e ci sono riuscita, questo si che mi soddisfa molto. Ne ho vinte 3 (di Coppe di specialità ndr.) negli ultimi 3 anni, nonostante la mia discontinuità alla fine sono comunque costante nel rendimento! Sono molto serena, tranquilla, felice di essere qui in Norvegia su una nuova pista a godermi questa quarta coppetta”.

La gara di oggi, come detto, è stata vinta dalla beniamina di casa Kajsa Vickhoff Lie con 29 centesimi di margine sulla Goggia e 0”41 sulla svizzera Corinne Suter. La slovena Ilka Stuhec, che per sperare ancora doveva vincere (e Sofia non andare oltre il 12° posto) ha chiuso al quarto posto a 61 centesimi dalla leader mentre, per quanto riguarda il risultato delle altre due atlete delle Fiamme Gialle, Laura Pirovano ha chiuso al 15° posto mentre Nicol Delago al 26°.


Ultimo aggiornamento

04-03-2023 21:03

Questa pagina ti è stata utile?