Contenuto
Dopo pattinaggio su ghiaccio e biathlon, oggi è stata la volta di sci alpino e skicross. Nella terza serie di incontri negli Istituti scolastici del Trentino, nell’ambito del percorso di sensibilizzazione “Valori Olimpici nella scuola”, il progetto che coinvolge le realtà sportive, amministrative e scolastiche della Provincia Autonoma di Trento e il Coordinamento Provinciale per i Giochi Olimpici Invernali “Milano-Cortina 2026”, i protagonisti sono stati gli sciatori Simone Deromedis (neo campione del mondo di skicross) e Riccardo Tonetti (atleta di Coppa del Mondo di sci alpino), accompagnati nell’occasione dai tecnici Roberto Griot e Davide Da Villa e dal Comandante del V Nucleo Atleti, Cap. Gianluigi Mariani. Due gli impegni odierni per il team “Fiamme Gialle”, che ha incontrato gli studenti delle seconde medie degli Istituti Comprensivi “Trento 5” e “Pergine 1”, portando in classe, in una giornata didattica diversa e molto apprezzata dagli studenti, immagini, esperienze e tante curiosità (anche sui sistemi di protezione/sicurezza nonchè sui materiali) di due spettacolari discipline sportive, sci alpino e skicross appunto, che tante soddisfazioni stanno regalando alle Fiamme Gialle e all’Italia. Così come accaduto nei seminari precedenti, anche oggi gli incontri sono stati moderati dalla Presidente del CONI trentino, Paola Mora, e dal Docente della Scuola dello Sport del CONI, Francesco Alberti, che hanno accompagnato i racconti dei nostri protagonisti arricchendo una giornata sicuramente memorabile per i giovani alunni trentini e per i loro insegnanti ma anche per noi "Fiamme Gialle"!