Contenuto
Le sezioni giovanili delle Fiamme Gialle G. Simoni hanno bonificato il Parco Fluviale del Tevere Sud il 24/06/2023 (Parco del Tevere Magliana) partecipando al progetto Ri-Party-Amo.
Prosegue la collaborazione tra il WWF Italia e i Gruppi Sportivi Fiamme Gialle che, grazie alla partecipazione delle sezioni giovanili all’educazione ambientale, continuano ad appoggiare il progetto Ri-Party-amo, proseguendo le attività dedicate al filone “Puliamo l’Italia”.
Sabato scorso 24 giugno a Roma, i volontari del WWF hanno collaborato con una cinquantina tra ragazzi accompagnati dai rispettivi genitori e dagli allenatori delle Sezioni Giovanili di atletica leggera Fiamme Gialle, ad un’attività di bonifica ambientale lungo tutto il Parco Fluviale del Tevere Sud, partendo dal boschetto ed area giochi per bambini, passando per il “costone” della pista ciclabile, costeggiando il canneto che delimita gli argini del fiume, poi lungo le vasche colme di ninfee e arrivando, infine, al gigantesco gelso che caratterizza il primo parco di affaccio sul Tevere realizzato nella Capitale. Sono stati raccolti 15 sacchi di materiale, per un totale di circa 40 chili di rifiuti.
Al temine della raccolta gli operatori del WWF hanno sottoposto i ragazzi ad un piccolo test divulgativo relativo alla raccolta differenziata e ai rifiuti trovati e al pericolo delle microplastiche, il tutto incorniciato dalla natura del parco e dallo skyline della Capitale caratterizzato in particolare dal Palazzo della Civiltà Italiana (Colosseo quadrato) e dalla Basilica dei Santi Pietro e Paolo
L’impegno delle Fiamme Gialle a fianco del WWF proseguirà anche subito dopo l’estate, coinvolgendo, di volta in volta, quasi tutti i 500 ragazzi delle Sezioni Giovanili di Ostia e Sabaudia, spesso protagonisti di importanti attività di una di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.
E’ doveroso rammentare che Ri-Party-Amo è il progetto nazionale ambientale, concreto e ambizioso, nato dalla collaborazione tra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party: il programma Ri-Party-Amo è declinato in tre macroaree di intervento; “Puliamo l’Italia”: filone dedicato alla pulizia delle spiagge, fiumi e laghi; “Ricostruiamo la natura”: sviluppo di progetti di ripristino naturale e tutela del territorio; “Formiamo i giovani”: attività di educazione e formazione rivolte ad Università, scuole primarie e secondarie.