Salta al contenuto

Simone Mocellini infiamma lo stadio del fondo di Lago Tesero e regala all’Italia uno straordinario terzo posto nella sprint a tecnica classica del Tour de Ski. Il 24enne trentino, al secondo podio in carriera in Coppa del Mondo dopo l’argento conquistato, sempre in una sprint, a Beitostolen ad inizio dicembre , è stato oggi protagonista di una prestazione davvero superlativa, la conferma di una condizione fisica e mentale che è frutto dell’ottimo lavoro svolto dal finanziere di Tezze di Grigno (TN) in questi anni.  La gara è stata vinta dal leader della classifica generale del Tour, quel Johannes Hosflot Klaebo (Norvegia) che dimostra, ancora una volta, di essere su un livello in questo momento inavvicinabile per la concorrenza. Sul podio con Klaebo e il nostro “Moce” anche lo svedese Kalle Halfvarsson, secondo al termine di una spettacolare volata, nella quale Mocellini (arrivato in finale da lucky loser) ha recuperato con un incredibile rettilineo finale un podio che sembrava quasi compromesso. Ma la voglia di regalare a sè stesso, al Gruppo Sciatori Fiamme Gialle (la cui sede è a pochi chilometri dallo stadio) e a tutto il pubblico italiano una grande soddisfazione ha prevalso su tutto e tutti. Grazie Moce!

Da segnalare anche, sempre per le Fiamme Gialle, il 24° posto di Davide Graz, il 34° di Giandomenico Salvadori mentre, in campo femminile, Caterina Ganz ha chiuso al 18° posto nella gara vinta dalla norvegese Lotta Udnes Weng. Domani in Val di Fiemme sono in programma le mass start sui 15 km a tecnica classica mentre domenica gran finale con la spettacolare final climb a tecnica libera con arrivo all’Alpe Cermis.

Ultimo aggiornamento

13-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?