Salta al contenuto
Silvia Zennaro in azione durante il mondiale in Texas

Si è concluso nella notte italiana il campionato mondiale della classe ILCA 6 che ha visto, nelle acque della Galveston Bay in Texas, un’accesa lotta fra le 85 atlete provenienti da 41 nazioni.

Spedizione azzurra composta interamente da atlete Fiamme Gialle le quali hanno centrato le finali di Gold Fleet con ben tre equipaggi su quattro.

Spicca la prestazione di Silvia Zennaro la quale, grazie alla sua tenacia, al primo mondiale dopo la maternità riesce ad essere protagonista nelle prime giornate pagando poi nella fase finale lo scotto di una forma fisica ancora da ritrovare al 100% chiudendo il campionato in 25esima posizione. Questa la dichiarazione di Silvia: “sette mesi di Olimpia ed un 25 ° posto al Mondiale. Non sono contenta ma a volte sono troppo esigente con il mio fisico, dopo sette mesi da un taglio cesareo essere tra le prime 25 al mondo, la partenza con il botto, arrivare fino alla seconda posizione, è un buon punto di partenza, con un intero inverno di allenamenti davanti! Non sono mai stata una forza ai mondiali, infatti questo è il terzo miglior risultato; quindi, poteva andare meglio ma anche molto peggio! Esserci ed essere stata, almeno per qualche giorno, competitiva per me è un primo traguardo, ma sappiamo tutti che sono ambiziosa”.

Chiara Benini Floriani, Carolina Albano e Matilda Talluri chiudono la manifestazione rispettivamente al 34esimo, 37esimo e 45esimo posto in classifica.

Una competizione iridata che ha visto una concorrenza molto serrata con distacchi veramente ridotti nella classifica provvisoria fino alla giornata finale. Situazione che di giorno in giorno, complici le condizioni difficili del vento, hanno reso la regata molto impegnativa dal punto di vista mentale. Infatti, in più di un’occasione, si sono dovute spendere ore di attesa in modo che il vento divenisse regatabile, oltre che dover disputare tre prove al giorno, fisicamente provanti, proprio per recuperare prove non regatate nelle giornate precedenti. Insomma, un campionato che ha regalato diverse emozioni anche grazie ai buoni parziali ottenuti dalle atlete Gialloverdi che soprattutto nelle fasi iniziali hanno occupato le zone alte della classifica.

La medaglia d’oro è stata vinta dalla danese Anne-Marie Rindom accompagnata sul podio dalla svizzera Maud Jayet e la belga Emma Plasschaert rispettivamente argento di e il bronzo.

Link risultati: https://jpvm.org/results/2022/ilca6_men_women/ILCA_6_Women_results.html


Ultimo aggiornamento

25-03-2024 15:03

Questa pagina ti è stata utile?