Contenuto
Questa mattina, presso l'Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo, la campionessa olimpica di canottaggio Valentina Rodini ha incontrato gli studenti dell'istituto.
L'intervento dell'atleta delle Fiamme Gialle è stato inserito nell'incontro finale del progetto "A Scuola per parlare della violenza sulle donne". Questo progetto è stato parte integrante del "contenitore pensante" della Rete Europea delle Donne, fortemente voluto dall'eurodeputata On.le Luisa Regimenti che, durante la mattinata, si è collegata in diretta da Strasburgo.
Insieme a Valentina, collegata da remoto un'altra atleta delle Fiamme Gialle, Martina Caironi, campionessa paralimpica di atletica.
I bambini rapiti dalle parole di Valentina che ha spiegato come nel canottaggio non ci sia differenza uomo-donna perché sono i risultati a fare la differenza, come in ogni sport, hanno sommerso la campionessa di domande sulla propria esperienza olimpica.
L'europarlamentare Reggimenti nel suo intervento ha sottolineato come lo sport sia sinonimo di salute, benessere, uguaglianza e strumento di unione. Prima di salutare, l'Onorevole ha ufficialmente invitato le due atlete delle Fiamme Gialle a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo per la presentazione del libro dal titolo "Io e Te siamo Pari", scritto dalle coordinatrici della Rete Europea delle Donne.