Contenuto
Dopo una buona prima manche, chiusa al sesto posto a 41 centesimi dal podio, il nostro Luca De Aliprandini cade nella parte alta della run decisiva dello slalom gigante di Pechino 2022, abbandonando così il sogno di un podio olimpico che oggi era, ampiamente, alla portata del finanziere trentino. In una giornata difficilissima per le condizioni meteo, con una fitta nevicata (soprattutto durante la prima frazione) che ha complicato una gara resa già difficilissima dalle differenti condizioni del manto nevoso che, fra settore e settore, cambiavano in continuazione, a trionfare è stato lo svizzero Marco Odermatt. In testa già al termine della prima discesa, l’elvetico si è confermato anche nella manche finale chiudendo con 19 centesimi di vantaggio sullo sloveno Zan Kranjec (era 8° a metà gara) e con 1”34 di margine sul francese Matthieu Faivre (3° anche dopo la prima run). Ha preso parte al gigante di oggi anche lo slalomista gialloverde Alex Vinatzer, schierato dai tecnici con lo scopo di prendere confidenza con il pendio cinese in vista della sua gara fra le rapid gates. Il finanziere altoatesino è uscito di scena nella prima manche - a metà tracciato - per un errore di linea causato anche dalle precarie condizioni della pista.
“Sicuramente l’obiettivo era un altro.” – le parole di De Aliprandini a fine gara – “Dopo la prima manche non pensavo di esser andato così bene, non mi fidavo tanto, ma ero vicino e potevo giocarmi la medaglia. È chiaro che è dura da digerire ma queste sono le gare. So quanto ho lavorato in queste settimane per arrivare qui pronto, son riuscito ad allenarmi bene nell’ultima settimana. Fisicamente sto bene e quindi potevo giocarmi le mie chance. È un peccato che la gara più importante, su cui lavori tutto l’anno, è stata fatta in queste condizioni di visibilità dove ho avuto un po’ di difficoltà, perché quando non vedo, non mi fido e rimango un po’ arretrato e gli errori vengono di conseguenza, cosa che non succede quando la visibilità è buona. È un peccato ma ora testa al team event prima di andare a casa per resettare un po’ tutto e ripartire da quello che di buono abbiamo fatto in questa stagione, per affrontare le ultime tre gare di Coppa del Mondo”.