Contenuto
E’ tutto un susseguirsi di emozioni questo venerdì olimpico in casa “Fiamme Gialle”. Dopo l’emozionante bronzo di Davide Ghiotto nei 10000 metri del pattinaggio velocità su pista lunga ecco arrivare, a pochi minuti di distanza, un’altra fantastica medaglia di bronzo grazie alla biathleta Dorothea Wierer. Nella 7,5 km sprint la nostra portacolori centra l’unico risultato che ancora le mancava: una medaglia individuale a cinque cerchi! Dopo essersi messa al collo titoli e medaglie mondiali, 2 coppe del mondo assolute e tantissimi altri piazzamenti di prestigio, la nostra portacolori completa oggi l’opera con una pesantissima (e storica) medaglia di bronzo, frutto di una gara perfetta al poligono (zero errori) e di una prova di grande carattere nel fondo, dove oggi ha dovuto stringere i denti, soprattutto nel finale, cercando ogni energia ancora rimasta in corpo in una gara che visto tutte le atlete arrivare stremate all’arrivo. La gara è stata vinta dalla norvegese Marte Olsbu Roeiseland, che proprio nel fondo ha fatto la differenza in una competizione in cui le prime cinque classificate hanno chiuso tutte con zero-penalità. La Roeiseland ha preceduto di 30”9 la svedese Elvira Oeberg, medaglia d’argento, e di 37”2 una fantastica Dorothea Wierer, che proverà nell'inseguimento di domenica 13 febbraio un altro assalto al podio a cinque cerchi. La medaglia conquistata oggi dalla Wierer è la prima a livello individuale per l'Italia del biathlon (al femminile) nella storia dei Giochi Olimpici Invernali.