Contenuto
La norvegese Marte Olsbu Roeiseland bissa il successo della sprint di venerdì conquistando l’oro anche nell’inseguimento sui 10 km ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022. La scandinava (oro anche nella staffetta mista d'apertura) ha disputato una gara di testa dal primo all’ultimo metro, chiudendo con un arrivo trionfale dopo un’ottima prova al poligono (0-0-1-0) sommata ad una altrettanto positiva perfomance nel fondo. La Roieseland ha preceduto sul podio la svedese Elvira Oeberg, che conferma anch’essa il risultato della sprint conquistando l’argento (0-1-2-0 / +1’36”) mentre il bronzo è andato al collo dell’altra norvegese Tiryl Eckhoff, risalita dall’11^ piazza del via fino al terzo posto grazie ad un buon poligono (1-1-0-1) ma soprattutto grazie ad una giornata di grande forma sugli sci. Sfumano purtroppo all’ultimo poligono le chances di una seconda medaglia (dopo il bronzo nella sprint) per la nostra Dorothea Wierer, in lizza per un argento fino alla quarta serie di tiri. Dopo aver aperto le prime due serie a terra con un doppio zero, la Wierer è incappata in due errori al terzo poligono, mantenendo comunque la seconda posizione parziale dietro alla Roeiseland. Un errore all’ultimo shooting ha purtroppo spinto la nostra portacolori ai piedi del podio (era 4^ in uscita poligono), e alla fine, complice anche la fatica aggiuntiva dei giri di penalità, al 6° posto finale a +2’09” dalla vincitrice. C’è un po’ di amaro in bocca ma Dorothea, anche oggi, ha saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo, duellando con grinta (in una giornata con un meteo da tregenda) provando ancora l’assalto al podio. Stavolta non c’è riuscita, “Doro” ci riproverà nella mass start.
Le parole di Dorothea Wierer: "Una gara durissima, il freddo mi ha creato qualche problema nel caricamento dei colpi, non riuscivo a muovere l'otturatore in modo fluido. La neve era lentissima, gli sci facevano fatica a scorrere. Confrontandomi anche con le altre ragazze, sono convinta che questa è stata una delle gare più dure di sempre cui ho preso parte. Mi dispiace per quei 2 errori alla terza serie, ma il biathlon è cosi. Ora due giorni di recupero e poi sarò in gara nella staffetta di mercoledì e nella mass start di sabato. Ci proverò ancora!"