Salta al contenuto

SAVONA.

JACOBS: Impresa dell’azzurro a Savona in batteria: sfonda il muro dei 10 secondi ed è nella storia! “Posso migliorarmi ancora, ho trovato l’equilibrio perfetto”. Poi rinuncia alla finale, sorpresa Patta 10.13

È soddisfatto, il poliziotto bresciano di Desenzano del Garda nato a El Paso, Texas. Talmente tanto da rinunciare alla finale e salutare tutti verso i prossimi impegni, tra cui il Golden Gala Pietro Mennea del 10 giugno a Firenze. C’è il via libera per tutti gli altri. Con sorpresone annesso: il ventenne sardo Lorenzo Patta (21 anni tra dieci giorni) scende a un sontuoso 10.13 con vento regolare (+1.4) e con azione leggera e composta, togliendo quasi due decimi al primato personale (10.31). È il settimo italiano di sempre e supera sul rettilineo della Fontanassa il cingalese Yupun Abeykoon (Atl. Futura Roma, 10.15). È notevole anche il 10.25 dello junior siciliano Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle), secondo U20 di sempre, meglio di un atleta di rango internazionale come l’ivoriano Arthur Cissé (10.27) frenato però nel finale da un guaio muscolare.

Non solo Jacobs: è un meeting di Savona ricchissimo di risultati, splendida vetrina per l’atletica italiana. 

 Netto il progresso di Alessandro Sibilio nei 400hs con il successo in 49.25, oltre un secondo di miglioramento dopo quattro anni, battendo il bronzo olimpico Yasmani Copello (49.37). Nel lungo, sopra gli otto metri Filippo Randazzo, 8,05 al primo salto (+0.4) e al femminile Larissa Iapichino inaugura la stagione all’aperto con 6,56 (+1.6) davanti a Laura Strati 6.52 (+0.5). Nei 200 femminili la regina mondiale Dina Asher-Smith trionfa in 22.56 (+0.8) e si migliora di due centesimi l’azzurra Dalia Kaddari (23.21, terza), mentre sono ventosi i 100 femminili vinti dall’ivoriana Marie-Josée Ta Lou (11.11/+3.4) con le due italiane Vittoria Fontana (terza) e Gloria Hooper (quarta) a 11.23, e pure i 110hs del britannico Andrew Pozzi (13.42/+2.8). Passo in avanti anche per Alice Mangione nei 400 (52.54) battuta soltanto dalla dominicana Marileidy Paulino (50.71), vittoria per Vladimir Aceti al maschile con 46.51.

Nel salto in alto donne si impone Alessia Trost con 1.84m, mentre nel lancio del peso maschile Carmelo musci è sesto con 18.46.

Tweet

Ultimo aggiornamento

11-02-2022 12:06

Questa pagina ti è stata utile?