Salta al contenuto

Nella seconda giornata di gare di Coppa del Mondo sulla spettacolare pista “Stelvio” di Bormio, il velocista Christof Innerhofer riscatta prontamente l’opaca prestazione di ieri in discesa libera conquistando un buon 13° posto (miglior risultato stagionale) nel supergigante vinto dal norvegese Aleksander-Aamodt Kilde, al terzo sigillo consecutivo nella specialità dopo le vittorie di Beaver Creek e Val Gardena. Il finanziere di Gais (BZ) ha sciato per lunghi tratti su tempi da podio per poi concludere, complice un settore centrale “sporcato” da qualche sbavatura, a +1”66 dal vincitore e a 81 centesimi del podio, completato in seconda posizione dall’austriaco Raphael Haaser (+0”72 nel giorno del suo primo podio nel Circo Bianco) e in terza dall’altro sciatore del “wuenderteam” Vincent Kriechmayr (+0”85).

Una buona prova, complessivamente, quella del nostro “Inner”, nei cui occhi si leggeva oggi tutta la voglia di tornare protagonista fra i top-skiers del momento, e che non ha deluso le attese con una gara in cui ha messo in pista coraggio, grinta e tutta la sua classe nella sciata, una classe ancora decisamente di grande livello nonostante le sue 37 primavere. A proposito di età, hanno preso parte oggi al supergigante di Bormio anche i giovani finanzieri Giovanni Franzoni (20 anni) e Matteo Franzoso (22 anni), schierati al via dal D.T. Alberto Ghidoni con lo scopo di maturare esperienza su una pista, la Stelvio, fra le più impegnative al mondo. Per la cronaca, Giovanni Franzoni ha chiuso a +4”15 da Kilde mentre Franzoso a +4”54.

CLASSIFICA COMPLETA

Domani a Bormio è in programma ancora un supergigante (recupero di quello non disputato per maltempo a Lake Louise) con partenza alle ore 11.30 (diretta TV Raisport ed Eurosport).


Ultimo aggiornamento

01-02-2022 12:02

Questa pagina ti è stata utile?