Salta al contenuto

Dopo la cancellazione delle regate di Palma de Maiorca (ESP) e di Hyeres (FRA), ha avuto inizio in Portogallo uno dei più importanti eventi della stagione olimpica.

La manifestazione, in svolgimento a Vilamoura dal 19 al 24 aprile, riveste grande importanza poiché, a meno di cento giorni dalle Olimpiadi di Tokyo, gli otto timonieri della nazionale italiana avranno l’ultima chance per qualificare la classe laser standard/ILCA 7, ai prossimi Giochi.

Diverso il discorso per il singolo olimpico femminile, già qualificato con la gialloverde Silvia ZENNARO, designata dalla Federazione Italiana Vela a rappresentante l’Italia alle prossime Olimpiadi.

Il nostro Team, guidato dai Tecnici federali, tra cui gli “ex Fiamme Gialle” olimpionici Giorgio Poggi e Diego Negri, partecipa alla manifestazione con i gialloverdi: Giovanni COCCOLUTO, Gianmarco PLANCHESTAINER, Silvia ZENNARO e Matilda TALLURI.

ILCA 7 (139 iscritti – 8 timonieri azzurri)

Nel singolo maschile, gli azzurri si contendono gli ultimi due posti disponibili per nazioni, lottando con gli agguerritissimi rivali provenienti dal Belgio, Bielorussia, Repubblica Ceca, Danimarca, Grecia, Israele, Irlanda, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina: impresa sicuramente ardua ma non impossibile!

Sono presenti pluricampioni olimpici come il brasiliano Robert Scheidt, il croato Tonci Stipanovic ed il cipriota Pavlos Kontides, oltre ai primi tre dell’attuale ranking internazionale: il francese Jean-Baptiste Bernaz, lo statunitense Charlie Buckingham e il guatemalteco Juan Ignazio Maegli.

Tutto ciò a conferma della grande rilevanza di un evento che si era già preannunciato quale occasione di prim’ordine per tornare a confrontarsi in regate ad altissimi livelli in chiave preolimpica.

Dopo una prima giornata caratterizzata da scarso vento, le condizioni meteo-marine odierne hanno regalato gare intense con vento da Sud-Ovest tra 15 e 18 nodi.

In evidenza tra gli italiani, il gialloverde Giovanni COCCOLUTO resosi protagonista di una bellissima vittoria nella terza prova oltre ad un 14° posto nella quarta ed ultima gara di giornata. Due risultati che gli consentono di salire in 15esima posizione nella classifica generale, a soli cinque punti dal primo tra i rivali in lotta per la selezione.

50^ posizione provvisoria  invece per Gianmarco PLANCHESTAINER (21-35 di giornata).

ILCA 6 (89 iscritte – 7 timoniere azzurre)

Anche se non pressate dalla corsa alla qualifica, viste le partecipazioni di numerose campionesse di caratura internazionale, tra queste la danese Anne-Marie Rindom e l’irlandese Annalise Murphy, per la squadra femminile le regate di Vilamoura stanno rappresentando sicuramente un ottimo banco di prova in preparazione alle Olimpiadi.

Dopo un inizio sottotono, nella giornata odierna, le nostre atlete Silvia ZENNARO e Matilda TALLURI (rispettivamente in 40^ e 49^ posizione), risalgono la classifica con i seguenti parziali di giornata: 12-9 e 18-24.

Il programma di domani prevede un’altra giornata di qualifica e da giovedì le prove finali, con le flotte divise in Gold e Silver. Infine, le medal race previste per sabato 24.

Linkrisultati:

Ultimo aggiornamento

08-02-2022 10:02

Questa pagina ti è stata utile?