Salta al contenuto

Nella giornata di mercoledì 06 Dicembre 2023, ha avuto luogo un’importante esercitazione in valanga alla quale hanno partecipato i militari delle quattro Stazioni S.A.G.F. Lombarde (Bormio, Edolo, Madesimo e Sondrio) e il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico appartenenti alle Stazioni della VII Delegazione Valtellina e Valchiavenna.

L’attività di formazione e aggiornamento delle tecniche operative da impiegare negli interventi di soccorso organizzato in valanga è stata svolta presso il Comprensorio Sciistico “Carosello 3000”, alla presenza di due Istruttori Regionali del C.N.S.A.S..

I soccorritori S.A.G.F. e C.N.S.A.S. hanno effettuato l’attività su diversi campi di lavoro a squadre miste, approfondendo le principali criticità che si potrebbero incontrare nell’ambito degli interventi di soccorso in valanga.

L’esercitazione è stata suddivisa in sei momenti distinti: “valutazione dello scenario valanghivo e ricerca vista e udito”, “tecniche di sondaggio a squadre”, “ricerca artva di uno o più sepolti”, “tecniche di scavo e disseppellimento del travolto”, “simulati di soccorso in valanga a squadre” ed “immobilizzazione del travolto su presidio sanitario e successivo trasporto a valle”.

La complessa ed articolata esercitazione ha consentito ai partecipanti di incrementare le proprie conoscenze, il livello tecnico e la sicurezza delle operazioni da effettuare nella particolare tipologia di intervento, contribuendo a rafforzare ancor di più l’affiatamento operativo tra i soccorritori, raggiungendo pienamente gli obiettivi prefissati.

Ultimo aggiornamento

20-12-2023 10:12

Reparti correlati

Questa pagina ti è stata utile?