Salta al contenuto

Nella serata di sabato 3 dicembre, presso il nuovo impianto di risalita Naifjoch del comprensorio sciistico di Merano 2000, si è svolta un’esercitazione congiunta per simularne lo sgombero in caso di anomalie operative. Hanno partecipato circa 80 persone: oltre alla stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Merano hanno partecipato il BRD, il CNSAS e i Vigili del Fuoco volontari delle stazioni limitrofe al comprensorio. I vari corpi sono intervenuti dividendosi in dodici squadre, ognuna delle quali assegnata ad un tratto diverso dell’impianto in modo da essere il più tempestivi possibile nella fase di sgombero. I numerosi occupanti delle cabine, che in caso di un tale guasto sarebbero da salvare, sono stati invece sostituiti dai Vigili del Fuoco.
L’operazione è iniziata al crepuscolo, per terminare con il buio, necessario per collaudare l’impianto adatto anche al trasporto passeggeri in ore notturne.
Diversi sono i tratti singolari lungo il percorso della cabinovia, tra cui un’area a pericolo valanghe, dove per ragioni di sicurezza non si può accedere e alcune zone con la fune dell’impianto ad altezze anche superiori ai cinquanta metri.
Con queste particolari difficoltà si è dimostrato l’elevato livello di preparazione dei soccorritori, che hanno portato a termine il compito senza alcuna esitazione e in anticipo rispetto ai tempi previsti.
A operazioni concluse le squadre di soccorso si sono confrontate ed hanno condiviso le diverse esperienze vissute. Il contributo delle persone salvate è stato fondamentale poiché offre una prospettiva diversa e sicuramente non vissuta dagli operatori.

Ultimo aggiornamento

12-12-2022 12:12

Reparti correlati

Contenuti correlati

Reparto
Comando Provinciale Bolzano
Viale Stazione, 6, 39100 - Bolzano BZ
Reparto
Stazione Sagf Merano
Via Rossini, 6/a, 39012 - Merano BZ

Questa pagina ti è stata utile?