Descrizione
Realizzata dall’azienda “Zodiac MILPRO”, leader mondiale nella costruzione di battelli militari e professionali, la nuova vedetta, lunga oltre 13 metri, larga 3,5 e con un dislocamento di 10,3 tonnellate, è stata concepita, per assolvere alle funzioni di polizia economico-finanziaria, di contrasto ai traffici illeciti e di ordine e sicurezza pubblica in mare in ragione del ruolo di unica Polizia del mare riconosciuto in via esclusiva al Corpo. L’unità navale, che esprime la più spinta evoluzione tecnico-nautica nel settore dei RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat - battello gonfiabile a chiglia rigida), si caratterizza in particolare, per la notevole tenuta al mare che consente di navigare con un’altezza d’onda superiore a 4 metri, l’eccezionale robustezza, grazie al tubolare realizzato in tessuto di derivazione “aerospace”, che gli conferisce notevoli caratteristiche di ammortamento degli urti ed elevate protezioni da qualsiasi atto vandalico (resistenza ad armi da taglio, fuoco, ecc.), l’elevata velocità, pari a oltre 60 nodi, sviluppata da quattro motori fuoribordo da 425 hp ciascuno, alimentati a benzina, la versatilità d’impiego con allestimenti modulabili in relazione al profilo di missione operativa e la capacità di trasportare fino a 9 passeggeri, componenti dei team d’abbordaggio, oltre ai quattro militari d’equipaggio. La vedetta dispone inoltre, di un sistema di navigazione e scoperta all’avanguardia e di un modernissimo sistema di comunicazione che assicura il collegamento con le Sale Operative tramite le reti telefoniche, radio e satellitari e la perfetta integrazione nella rete C4i del Corpo.
Attualmente è in servizio una sola unità entrata in servizio nel secondo semestre del 2021.