Preselezione e formazione
Presso la Scuola Nautica di Gaeta viene, di norma, effettuata un’attività di preselezione e preparazione degli aspiranti operatori subacquei del Corpo, della durata orientativa di trenta giorni, allo scopo di infondere negli aspiranti militari subacquei, un opportuno addestramento, attesa la notoria selettività dell’attività addestrativa di COMSUBIN. I militari segnalati per i corsi OSSP e OSSALC, in possesso di idoneità alla visita medica da accertare presso le competenti strutture sanitarie della Marina Militare, sono sottoposti ad iniziale preselezione (test iniziali) per la verifica del possesso dei requisiti medici previsti da apposita monografia (controlli sanitari/ginnici), di acquaticità e di cultura generale.
La durata prevista per detta fase è, orientativamente di due giorni lavorativi.
La successiva attività di preparazione avente carattere di continuità con quello di preselezione anzi detto, consta dell’effettuazione di prove fisico – intellettuali atte a migliorare le capacità respiratoria e fisica, l’acquaticità generale e la conoscenza delle materie strumentalmente utili alla frequenza del successivo corso di specializzazione.
I frequentatori possono essere esonerati durante l’attività di preparazione, qualora non vengano raggiunti i livelli minimi previsti per i test oppure dimostrino carenze attitudinali all’attività subacquea; in tal caso vengono reinviati al reparto di appartenenza.
Al termine dell’attività di preselezione, i militari giudicati idonei da apposita commissione esaminatrice, sono posti in graduatoria per il successivo invio alla frequenza del corso subacqueo presso il COMSUBIN.