Contenuto
La Sezione Aerea di Bolzano, storicamente impiegata nell'attività S.A.R. unitamente al personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, ha svolto, nell'anno appena concluso, innumerevoli interventi di ricerca e soccorso volti alla salvaguardia della vita umana. Il Reparto di volo è anche deputato al supporto per le attività di formazione e post-formazione, che richiedono l'impiego del mezzo aereo, dei militari specializzati S.A.G.F., svolte presso la Scuola Alpina di Predazzo (TN) e il dipendente Corso di Addestramento Alpino di Passo Rolle (TN).
Nel complesso sono stati effettuati più di 650 "sollevamenti" con verricello di soccorso, oltre all'imbarco di oltre 1000 soccorritori di cui 712 appartenenti al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. L'incremento degli interventi di soccorso è stato sicuramente agevolato dall'utilizzo di elicotteri sempre più performanti, dotati di teconologie di bordo all'avanguardia fra cui l'imsi/Imei Catcher, utilizzato per la ricerca di persone disperse o scomparse in ambiente montano.