Salta al contenuto
Comandante in Seconda

Biografia

Nato a Catania il 28 febbraio 1960.

Formazione
Ha frequentato l'Accademia della Guardia di Finanza dal 1979 al 1983.

Ha conseguito i seguenti titoli di studio:

  • Laurea in Economia e Commercio;
  • Laurea in Giurisprudenza;
  • Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria;
  • Laurea in Scienze Politiche.

In campo professionale ha frequentato, nel tempo, i corsi in materia di “Istruttori di tiro rapido di polizia”, “Attività operativa della Guardia di Finanza”, “Verifiche complesse”, “Master di alta specializzazione in Diritto Amministrativo Militare”, “Datore di lavoro per Comandanti Regionali e equiparati”, “Abilità manageriali per Comandanti Regionali” e “L’attuazione della strategia di prevenzione della corruzione nella Guardia di Finanza”.

In particolare, ha frequentato il 24° Corso Superiore di Polizia Tributaria.

Esperienze professionali
Attualmente è il Comandante in Seconda della Guardia di Finanza, nonché Ispettore per gli Istituti di Istruzione.

Nei gradi di Generale di Divisione e Generale di Corpo d’Armata è stato Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale, Comandante Regionale Lombardia, Comandante del Comando Tutela Economia e Finanza, Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale, Comandante Interregionale del Comando Interregionale dell’Italia Centrale, Comandante Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale, nonché Ispettore per gli Istituti di Istruzione.

Nei gradi di Colonnello e Generale di Brigata è stato Capo Ufficio del Comandante Generale, impiegato in incarichi speciali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comandante Provinciale di Torino, nonché Capo del VII Reparto Aeronavale e Telematica del Comando Generale.

Nei gradi da Tenente a Tenente Colonnello ha ricoperto gli incarichi di Comandante di Plotone e di Compagnia presso il Battaglione Allievi Sottufficiali di Cuneo, Comandante dei Corsi Speciali presso l’Accademia del Corpo, Comandante di Sezione presso il Nucleo Centrale di Polizia Tributaria di Roma, Capo Sezione Impiego Ispettori e Sovrintendenti e Capo Sezione Disciplina Sanzioni di Stato presso l’Ufficio Personale Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri nonché Capo Sezione Stato e Avanzamento e Capo Ufficio dell’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale nonché Comandante Provinciale di Forlì.

Docenze
Negli anni ha insegnato materie giuridiche, tributarie e tecnico-professionali presso la Scuola Allievi Finanzieri di Mondovì, l’Accademia del Corpo, il Battaglione Allievi Sovrintendenti di Cuneo e la Scuola di polizia economico-finanziaria.


Altre informazioni
È stato:

  • componente del Gruppo di lavoro per l’attuazione delle linee definite dal “Documento di pianificazione strategica” in materia di “Personale”;
  • presidente di commissione per l’ammissione al 47° Corso Superiore di polizia economico-finanziaria;
  • presidente di commissione e di sottocommissione per l’arruolamento di Ufficiali del Corpo;
  • membro della commissione consultiva prevista dall’articolo 11 del d.P.R. n. 510/1999;
  • membro dell’osservatorio permanente per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto delle nuove linee strategiche sulle attività operative;
  • presidente del comitato di coordinamento del team di progetto incaricato di realizzare il piano d’innovazione tecnologica;
  • presidente di sottocommissioni per l’incorporamento di Allievi Marescialli;
  • membro di commissione per l’ammissione al 40° Corso Superiore di polizia tributaria;
  • membro del comitato di programmazione strategica per la cooperazione internazionale di polizia (CO.P.S.C.I.P.);
  • membro della commissione interna relativa all’esame delle istanze di sussidio e delle proposte di premio relative ai capitoli del bilancio dello Stato – provvidenza a favore del personale. Anno 2000;
  • membro del Gruppo di lavoro per la predisposizione della Circolare “Istruzione sull’attività di verifica 1/1999”;
  • presidente del comitato attività sportiva (CAS);
  • presidente della commissione paritetica ex art. 45 del d.P.R. 16 aprile 2009, n. 51;
  • membro del Consiglio di amministrazione del Comitato dei sindaci del Fondo di previdenza per sottoufficiali e militari di truppa della Guardia di Finanza;
  • presidente della commissione aggiudicatrice del 15° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (I.S.S.M.I.);
  • referente del Fondo europeo per le frontiere estere – programma anno 2011.

Ha conseguito il livello base di conoscenza della lingua Inglese presso la Scuola Lingue Estere dell'Esercito.

È abilitato alla professione di Dottore Commercialista ed è iscritto all’albo dei Revisori Contabili.

Pubblicazioni
È coautore delle seguenti opere:

  • “Elementi di diritto tributario”;
  • “Elementi di diritto fallimentare”;
  • “Bilancio di esercizio e reddito fiscale”.

Onorificenze
È stato insignito delle seguenti onorificenze:

  • “Commendatore” dell’ordine al merito della Repubblica Italiana;
  • Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare;
  • Medaglia militare d’oro al merito di lungo comando;
  • Croce d’oro con una stelletta per anzianità di servizio.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti di ordine morale relativi allo svolgimento di importanti attività di polizia tributaria, di polizia economico-finanziaria e giudiziaria nonché di Stato Maggiore.



Grado
Gen. C.A.

Altro

Ultimo aggiornamento

01-06-2023 16:06

Questa pagina ti è stata utile?