Info
Biografia
Il 5° Comandante in Seconda della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Aristodemo Silvestri, nacque a Novi (MO) il 27 luglio 1865.
Iniziò la carriera nell'amministrazione finanziaria come impiegato civile, entrando nella Guardia di Finanza nel maggio 1893, avendo vinto il concorso per sottoispettore (capitano). Fu promosso nel 1901 maggiore, nel 1910 tenente colonnello e nel 1912 colonnello.
Nell'agosto 1915 venne nominato capo della Segreteria del Comando Generale, incarico equivalente a quello attuale di Capo di Stato Maggiore.
Nel 1919, raggiunto il grado di Maggiore Generale, fu nominato Comandante in Seconda del Corpo, carica che conservò anche col nuovo grado di Generale di Divisione conseguito il 12 luglio 1923.
Fu congedato, per raggiunti limiti di età, il 30 marzo 1930.
Delle onorificenze di cui era fregiato, si ricordano la Croce di commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e la Croce di Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia, Medaglia commemorativa della guerra 1915/1918, Medaglia commemorativa a ricordo delle campagne per l' Unità d'Italia, Medaglia Interalleata
della Vittoria, Croce d'oro al merito di servizio.
Nell'arco della sua carriera comandò importanti reparti, tra questi quello della Legione Allievi di cui é considerato il fondatore.