Esercitazione congiunta
Il 22 settembre in località Misurina, nel comune di Auronzo di Cadore, è stato simulato un intervento di soccorso in parete; hanno preso parte all’esercitazione 12 militari specializzati T.S.A. (Tecnico di Soccorso Alpino) delle Stazioni S.A.G.F. di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo, l’elicottero NH 500 della Sezione Aerea di Bolzano, l’elicottero H145 del SUEM 118 di Pieve di Cadore e numerosi appartenenti al S.A.S.V..
Parte del personale intervenuto è stato inizialmente elitrasportato sulla sommità della Cima “Ultimo Spirito” dall’elicottero NH 500 della Sezione Aerea di Bolzano. Successivamente le squadre di soccorritori, dopo aver raggiunto gli infortunati, hanno provveduto alla loro immobilizzazione e stabilizzazione, per procedere con l’imbarellamento. Il ferito più grave quindi è stato recuperato, direttamente in parete, mediante un gancio verricello di oltre settanta metri, dall’elicottero H145 del SUEM 118 di Pieve di Cadore.
Il secondo ferito invece è stato calato direttamente sino alla base della parete e successivamente trasportato a valle col sistema della “barella lecchese”.
L’esercitazione è stata tecnicamente piuttosto articolata, perché ha visto operare simultaneamente due elicotteri, appartenenti ad enti diversi e con uso del verricello, ed ha avuto luogo in un contesto alpinistico di notevole difficoltà.
Per le autorità che hanno presenziato all’evento, tra le quali il Prefetto della Provincia di Belluno, è stata allestita una base logistica dalla quale hanno potuto osservare tutte le varie fasi dell’attività addestrativa.