Attività addestrativa ad alta quota
Approfittando dei primi giorni di tempo stabile, i finanzieri della Stazione del Soccorso Alpino di Cervinia hanno effettuato un'ascensione sulla catena dei Breithorn, una cresta di roccia e ghiaccio lungo la linea di confine tra Valle d'Aosta e Canton Vallese (Svizzera), caratterizzata da 5 cime che superano i 4000 metri di quota.
I finazieri sono saliti con la funivia ai 3500 del Plateau Rosà, dopo aver proseguito attraverso il ghiacciaio fino a raggiungere la sommità della cresta l'hanno percorsa per tutta la sua lunghazza.
La traversata è caratterizzata da un continuo saliscendi che dopo aver toccato tutte le sue punte consente di raggiungere i 4165 metri del Breithorn Occidentale, la cima più elevata.
L'attività addestrativa è stata programmata e svolta con il doppio fine di tenere costantemente aggiornate le tecniche di movimentazione e soccorso in ghiacciaio e di mantenere un'adeguata preparazione fisica indispensabile per l'attività di soccorso alle quote prossime ai 4000 metri.