Ritrovato il corpo del "fungaiolo" scomparso
La locale pattuglia SAGF è intervenuta nelle ricerche di un fungaiolo scomparso in località Passo Durone in data 07 agosto 2014.
L’allarme è stato dato da una conoscente che ha visto l’auto dello sfortunato fungaiolo nei pressi del passo per più di due giorni. Questo ha permesso di avviare la macchina dei soccorsi che ha effettuato una prima battuta della zona, nella serata del 07 agosto, andando a perlustrare le zone ritenute primarie, ma senza esito.
Nella notte si è deciso di istituire la Centrale Operativa nei pressi del passo e dalla mattina del giorno 8 tutta la zona è stata suddivisa in aree e le stesse sono state battute palmo a palmo dai soccorritori. Le operazioni di soccorso sono proseguire fino al pomeriggio di domenica 10 agosto quando, in prossimità della sospensione della ricerca, è giunta notizia del rinvenimento del corpo senza vita del fungaiolo.
Le operazioni di recupero della salma sono state effettuate, dal personale della Guardia di Finanza della Stazione Sagf di Tione di Trento e dagli uomini del Soccorso Alpino Nazionale, effettuando una serie di calate nel bosco ripido fino al raggiungimento della strada statale del Caffaro al km 91.
Alle ricerche hanno partecipato, alternandosi nelle varie giornate, circa 400 tra forze di polizia e volontari provenienti da vari Enti ed Associazioni di volontariato: Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Tione di Trento, Vigili Volontari del Fuoco del Distretto Giudicarie, Vigili del Fuoco Permanenti di Trento, Soccorso Alpino zona Adamello Brenta, Scuola Provinciale Cinofili, Cinofili della Croce Rossa, Corpo Forestale, Sezione Cacciatori locale, Carabinieri, con l’impiego dell’elicottero della Guardia di Finanza – Sezione Aerea di Bolzano e del Nucleo Elicotteri della Provincia Autonoma di Trento ed hanno coperto un’area di circa 500 ettari di cui un terzo perlustrato fino a tre volte.
Le operazioni di coordinamento e gestione della Centrale Operativa hanno visto un’ottima collaborazione tra i vari enti intervenuti facendo emergere le peculiarità di tutti nel complesso sistema di ricerca.