Dolomiti di Brenta Ski Race
A Madonna di Campiglio i campioni dello scialpinismo si sono sfidati lungo il tracciato della prestigiosa Ski Alp Race Dolomiti di Brenta, ultima prova della Coppa Italia. Giunta alla 42ª edizione si tratta di una delle gare scialpinistiche più “antiche” d’Europa e quindi una delle più prestigiose.
I circa duecento partecipanti si sono affrontati lungo i ripidi versanti di Cima Grostè e sui pendii della Corna Rossa in un’avvincente gara che ha visto trionfare il bergamasco Pietro Lanfranchi fra i seniori e la bellunese Alba De Silvestro fra le donne. Il percorso, lungo 14 km, partiva dal rifugio Boch e si inerpicava lungo l’impegnativa salita verso i 2.850 metri di Cima Grostè e, successivamente, raggiungeva i 2.760 metri della Bocca di Sella, per un dislivello positivo di 1.500 metri. L’avvincente giornata di sport è stata coronata da una splendida giornata di sole che ha permesso al pubblico di seguire la competizione in un contesto ambientale magnifico.
A garantire la sicurezza sul tracciato c’era una squadra del soccorso alpino della Guardia di Finanza SAGF presente con due tecnici di soccorso alpino, un’unità cinofila, un tecnico di elisoccorso coadiuvati dall’equipaggio della sezione aerea di Bolzano giunti sul posto con il un AB412.
Fortunatamente la manifestazione si è svolta senza alcun incidente e la lunga giornata è potuta concludersi nei migliore dei modi con la premiazione dei concorrenti al rifugio Boch, in una cornice indimenticabile.