Corso di sopravvivenza in montagna "Frontex"
“Frontex” è un’agenzia internazionale, di cui fanno parte anche alcuni rappresentanti del nostro Corpo, cura a livello europeo la standardizzazione di tutte le procedure operative che vedono impegnate le varie forze di polizia a controllo dei confini terrestri, aerei e marittimi.
Nell’ottica di questo obbiettivo, da alcuni anni si svolgono alla sede di Passo Rolle questi corsi di sopravvivenza rivolti a personale aeronavigante proveniente da molteplici parti d’Europa.
Il corso viene svolto proponendo ai partecipanti materie quali topografia ed orientamento diurno e notturno, pericoli della montagna, tecniche di sopravvivenza, arrampicata, costruzione di barelle di fortuna, movimentazione in ambiente impervio, uso di materiali appositi, primo soccorso.
Il numero di partecipanti per corso è di 10 persone e, relativamente a questa sessione, provenienti da, Germania, Spagna, Grecia, Estonia, Islanda, Romania, Italia e Slovenia.
Per tutta la durata del corso la lingua ufficiale è stata l’inglese, con cui si è organizzato e diretto le uscite pratiche durante le quali è stato insegnato ai partecipanti la conoscenza approfondita della tipologia di terreno sul quale ci si trova e ci si muove.
Nel mese di settembre avrà luogo il secondo corso estivo 2012 ed è in fase di programmazione anche la versione invernale che vedrà i partecipanti cimentarsi con la neve e le basse temperature.