Esercitazione regionale in zona semiboschiva
Il giorno 26 giugno, in località Merano 2000, si è svolta un’esercitazione congiunta di soccorso alpino che ha visto impegnate, tra le varie stazioni S.A.G.F. del Trentino Alto Adige, anche la sezione Aerea del corpo con sede a Bolzano e una piccola rappresentanza dei volontari della Croce Rossa Italiana.
La simulazione prevedeva la ricerca di una persona dispersa in zona semi boschiva, da effettuarsi con varie modalità di intervento e con i mezzi in dotazione al corpo, in una determinata area individuata ed evidenziata in precedenza grazie ai dispositivi GPS. Dapprima la predetta zona è stata oggetto di ricerca da parte delle unità cinofile da soccorso della Guardia di Finanza e successivamente è stata setacciata da più militari disposti a “pettine” in modo da garantire che non fossero lasciate scoperte delle porzioni di territorio.
All’intervento ha avuto un ruolo fondamentale di supporto l’elicottero NH-500 della Sezione Aerea di Bolzano che ha effettuato varie passate, sorvolando scrupolosamente la zona di ricerca.
Il disperso è stato velocemente individuato e portato fuori pericolo da una squadra di intervento del S.A.G.F tramite l’utilizzo di una barella e grazie alle capacità di adattamento delle tecniche di recupero in base alla situazione e alla conformazione del terreno.
Nel pomeriggio, una squadra composta da due volontari della Croce Rossa Italiana, è intervenuta per effettuare un “refresh” delle tecniche di immobilizzazione di un ferito servendosi dei dispositivi medici che vengono maggiormente utilizzati in operazioni di soccorso.
L’esercitazione, inoltre, è stata interamente seguita dal Comandante Provinciale di Bolzano, il quale si è compiaciuto della buona riuscita dell’intervento e ha espresso la sua ammirazione per il comparto specializzato del corpo.