Esercitazione di soccorso alpino all’Abetone
Nelle giornate dal 12 al 14 dicembre, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Abetone-Cutigliano ha svolto una esercitazione di soccorso congiunta che ha visto la partecipazione dei militari provenienti anche da altre Stazioni SAGF della Guardia di Finanza, delle unità cinofile della stessa amministrazione addestrate per la ricerca di persone scomparse, nonché delle Sezioni Aeree di Pisa e Pratica di Mare, del personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna e Toscana e dei Vigili del Fuoco di Pistoia.
Durante l'esercitazione sono state svolte varie attività addestrative in ambiente montano con l’utilizzo di mezzi aerei e la sperimentazione di ulteriori tecniche volte a consentire l’utilizzo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni) a supporto nelle attività di ricerca e soccorso di persone.
Per quanto riguarda il servizio di vigilanza e soccorso sulle piste da sci, sono state simulate procedure di intervento e stesura degli atti di Polizia Giudiziaria; è stato effettuato l’addestramento in caso di “sgombero di impianti a fune” sia su seggiovia che telecabine, congiuntamente con gli altri Enti deputati al soccorso; e infine sono state simulate diverse situazioni riguardanti la ricerca di persone disperse nel comprensorio montano dell’Abetone.
L’attività addestrativa della Guardia di Finanza, svolta congiuntamente con il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e dei Vigili del Fuoco ha avuto
anche lo scopo di incrementare la sinergia tra le diverse amministrazioni deputate al soccorso, condividendo le conoscenze e le reciproche esperienze.