Sul Kilimanjaro guardando l'Africa dall'alto
E' mezzanotte e si parte, siamo in tre, il Brig. Zarbo Nicola della Stazione S.A.G.F. di Macugnaga, l'App.sc. Guenza Michele, della Stazione S.A.G.F. di Domodossola e il Fin. Perruchion Laurent (detto Lollo) della Stazione S.A.G.F. di Entreves.
Si sale lentamente è buio, una fetta di luna bellissima ci scruta da dietro la vetta del Kilimangiaro, la notte è stellata, ciascuno di noi cammina utilizzando una torcia frontale. Guardo su verso la cima, e poi guardo in giù verso il nostro punto di partenza, Kibo Hut, le luci delle cordate che ci seguono sono impressionanti.
Nel nostro lento incedere ci guardiamo in faccia con fiducia, ce la faremo, il mal di testa e il fiato corto ce l'abbiamo tutti, ma sui nostri visi si legge la determinazione. Facciamo una sosta a Gilman's Point per bere e mangiare qualcosa, una breve sosta altrimenti ci congeliamo.
Oltrepassiamo Stella Point a oltre 5750 metri, è il punto di arrivo in cresta di altre vie, il respiro è veramente corto, sull'ultima salita in cresta allo scoperto il vento ci spazza via, ma non molliamo, eccolo! ancora pochi metri, pochi passi, siamo a Uhuru Peak a metri 5895, la vetta più alta d'Africa! Sono le 5.10, ci abbracciamo, l'emozione è immensa ... Il Kilimanjaro è una montagna delle Fiamme Gialle ...